La Roma di Claudio e le donne della dinastia giulio – claudia

Tre appuntamenti dedicati alla figura e alla politica dell’imperatore Claudio, in occasione della grande mostra “Claudio Imperatore”.
Nel secondo incontro viene presentata la Roma di Claudio e l’operato dell’imperatore nella sua città.
Nel corso del secondo appuntamento il prof. Eugenio La Rocca, Accademico dei Lincei, presenterà la Roma di Claudio e l’operato dell'Imperatore nella sua città; l'archeologa e scrittrice e giornalista Marisa Ranieri Panetta, autrice del libro ‘Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi’, affronterà invece l’affascinante e controverso tema delle donne di Claudio.
Programma:
Gli archi di Claudio
A cura del professor Eugenio La Rocca, Accademico dei lincei, professore emerito di archeologia e storia dell'arte greca e romana all'università degli studi "Sapienza” di Roma
Le donne di Claudio
A cura di Marisa Ranieri Panetta, archeologa, scrittrice e giornalista, autrice del saggio ‘Messalina e la Roma imperiale dei suoi tempi’
Information
Martedì 1 ottobre 2019
Ore 17.30
Gli incontri si tengono presso l'Auditorium dell'Ara Pacis (ingresso da Via di Ripetta)
libero fino ad esaurimento posti
060608 (tutti i giorni 09.00 - 19.00)
Press Room
1004216
